Blog

User experience: i 7 errori più comuni nelle applicazioni mobile

Ad oggi esiste un’app mobile per tutto, eppure a volte gli utenti si stufano delle stesse per ritornare al buon vecchio sito ottimizzato per smartphone e tablet. Il motivo, spesso, si nasconde a livello subconscio e manifesta una scarsa usabilità dell’applicativo dal lato utente.

leggi di più
17 Settembre 2019 Valentina Baldon

Il dark mode è arrivato

Il 10 settembre Apple presenterà i nuovi iPhone e, contestualmente, rilascerà la versione finale di iOS 13. Come al solito, entro fine settembre essa risulterà installata nella maggior parte dei dispositivi Apple. Una delle novità più interessanti di iOS 13 è la presenza, a livello di sistema operativo, del cosiddetto “dark mode”, cioè…

leggi di più
13 Settembre 2019 Andrea Maioli

AI e neuroscienze verso una maggiore comprensione del cervello umano

Era l’anno 2000 quando Mel Gibson, nel film What Women Want, a causa di un piccolo incidente era riuscito a scoprire cosa pensassero davvero le donne. Pura fantasia, ovviamente, ma nel 2019 possiamo finalmente affermare che comprendere il cervello umano è possibile…

leggi di più
10 Settembre 2019 Valentina Baldon

Come il cloud trasformerà i servizi produttivi e finanziari

Il digitale per il gusto del digitale avrebbe vita breve. Diventa valore globale solo quando anche settori per convenzione tradizionali beneficiano dei vantaggi del nuovo paradigma tecnologico: sostenibilità economica e ambientale, elevato tasso di personalizzazione dei servizi…

leggi di più
6 Settembre 2019 Lino Castrovilli

UX Writer: chi è e cosa fa

Far “parlare” le nostre applicazioni è fondamentale, soprattutto quando chiediamo alle persone di portare a termine un’azione: un’iscrizione, un login, un acquisto. Compito dello UX Writer è dare una voce umana a pulsanti, label, placeholder, messaggi di errore e pagine 404, aree sensibili in cui lo sviluppatore illuminato non deve soltanto…

leggi di più
3 Settembre 2019 Lino Castrovilli

IoT e domotica: la casa intelligente del futuro

Se la domotica wireless sembrava essere l’innovazione del secolo, ad oggi è stata in realtà quasi soppiantata (almeno nella teoria) dalla domotica IoT, una nuova tecnologia in grado di rivoluzionare il concetto “standard” di casa intelligente. Una nuova dimensione dell’abitare…

leggi di più
30 Agosto 2019 Valentina Baldon

Intelligenza artificiale: come cambiano le app

“Ci conosciamo da una vita eppure sai ancora come sorprendermi”. Se qualcuno ci rivolge questa frase vuol dire che abbiamo colto nel segno. Siamo rilevanti per qualcuno, sappiamo leggere i suoi cambiamenti e suscitare in lui/lei sensazioni positive. L’apporto dell’intelligenza artificiale…

leggi di più
2 Agosto 2019 Lino Castrovilli

Digital Transformation e HR: l’impatto sulle risorse umane

La Digital Transformation nelle HR è un argomento molto caldo per tutti coloro che operano nel settore. Si tratta infatti di una rivoluzione di gestione, nella quale la tecnologia digitale ha il potenziale e la capacità reale di trasformare l’intero mondo delle risorse umane…

leggi di più
30 Luglio 2019 Valentina Baldon

UX: occhio all’omnichannel

La fiducia delle persone nelle relazioni si basa sulla coerenza e sui comportamenti attesi. Nulla ci manda in tilt come le persone che sconfessano puntualmente l’idea che ci eravamo fatti di loro. Con l’aumento dei touch point relazionali – telefono, sms, email, chat, social network – crescono le possibili frizioni e incomprensioni, frutto…

leggi di più
26 Luglio 2019 Lino Castrovilli

Ecco perché il Cloud è diventato un prerequisito per la Digital Transformation

Il 72% delle organizzazioni, secondo diverse ricerche, prevede di implementare strategie per la Digital Transformation entro i prossimi due anni e i sistemi Cloud sono tra le tecnologie maggiormente utilizzate a supporto del cambiamento.

leggi di più
23 Luglio 2019 Valentina Baldon