Instant Developer

Tips&Tricks Instant Developer Foundation: la sincronizzazione più veloce del west

| 26 Marzo 2013 | Giuseppe Lanzi
speedy Instant Developer

L’esperienza utente è la caratteristica più importante di un’app di successo. Essa viene percepita come buona quando è funzionale, semplice e veloce. Per quanto riguarda la velocità, c’è un trucchetto che voglio suggerirvi per ottimizzare la sincronizzazione dati fra app mobile e server centrale.

Senza alcuna operazione aggiuntiva, il framework di Instant Developer riduce al minimo la quantità di dati scambiati con il server, operando in modo differenziale e parzializzato. L’unico caso in cui si può dover aspettare è durante la prima sincronizzazione, quando il database del dispositivo è completamente vuoto e va popolato da zero. Ci sono 500.000 oggetti da sincronizzare? Allora il dispositivo riceverà dal server un XML con 500.000 nodi e per altrettante volte effettuerà gli inserimenti su SQLite.

In questo caso è possibile usare un metodo più rapido: invece di trasferire ogni singolo oggetto, durante la prima sincronizzazione è possibile farsi restituire dal server l’intero database in un unico file, da ripristinare sul dispositivo in un colpo solo. I passi dell’operazione sono questi:

  1. il dispositivo mobile svuota tutte le tabelle del database SQLite e poi ne effettua il backup su file con il metodo BackupDB;
  2. il dispositivo invia il file al server di sincronizzazione con UploadFile;
  3. il server effettua il restore del database vuoto con RestoreDB e lo popola con i dati che devono arrivare all’utente tramite le opportune query;
  4. il server esegue nuovamente il backup su file e risponde al dispositivo;
  5. il dispositivo mobile scarica il file contenente il database appena popolato ed esegue il restore.

E il gioco è fatto. Per darvi un’idea, nei casi in cui l’abbiamo usato questo metodo è risultato 10 volte più veloce di quello automatico.

So che molti di voi stanno pensando “facile a dirlo, ma come faccio a farlo?” ed è proprio questo che ho preparato un progetto di esempio per mostrarvi come fare.

Buon lavoro 🙂

Giuseppe Lanzi
Technical Support Manager
Mi occupo di assistenza e consulenza tecnica, dei corsi di formazione e dei sistemi rivolti ai clienti. Amo la tecnologia e ogni tipo di nuovo gadget, mi interesso di fotografia e prendo al volo ogni occasione di scoprire un nuovo gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Potrebbe interessarti

Personalizzare temi grafici Fluid con il CSS in Instant Developer Foundation

Con la versione 24.5 di Instant Developer Foundation hai ora la possibilità di personalizzare totalmente lo stile delle tue applicazioni, senza più eccezioni. Puoi così...

Leggi Tutto

Instant Developer all’Evento Tech che apre il 2025

Mi chiamo Savino Carlone, per tutti sono solo “Savi” dalla nascita e sono una persona atipica per il mondo dell’informatica: preferisco la parte relazionale –...

Leggi Tutto

Instant Developer Foundation e Cloud 24.5: la prima volta insieme

Il rilascio delle versioni 24.5 di Instant Developer Foundation e Instant Developer Cloud rappresenta una grande novità: è la prima occasione in cui le due...

Leggi Tutto

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su novità, eventi, release, webinar e tante altre notizie sui prodotti Instant Developer.

    Presa visione dell'informativa (disponibile qui) resa da Pro Gamma SpA, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.*