Instant Developer

Tips&Tricks Instant Developer Cloud: condividere classi tra progetti

| 15 Settembre 2020 | Giuseppe Lanzi
gsfg scaled 1 Instant Developer

Durante lo sviluppo di un progetto software capita spesso di dover risolvere un problema già visto e, nella mente di noi programmatori, la prima parola che emerge è libreria. “Sarebbe bello poter creare una libreria riusabile per questa funzionalità” è la frase che viene formulata subito dopo. Perché il concetto di libreria riusabile è ormai innato in tutti i programmatori del mondo. Ce l’abbiamo quasi nel sangue.

E con Instant Developer Cloud, come si fa a utilizzare lo stesso codice in più progetti? Certo si potrebbe pensare a includere tante app nello stesso progetto, ma non sarebbe la strada giusta. Ci troveremmo a dover gestire progetti giganteschi con un numero di vincoli sempre crescente.

No, la strada giusta è la libreria.

Dalla sezione delle librerie dell’IDE di Instant Developer Cloud possiamo aggiungerne di nuove e inserirvi dentro le nostre classi. Fin qui tutto OK. Ma come fare a distribuirle tra progetti?

blog1 01 scaled 2 Instant Developer

Semplice, con i pacchetti. 

Basta andare nella sezione dei pacchetti, cliccare sul pulsante + e quindi inserire nome e descrizione del pacchetto.

blog3 01 scaled 2 Instant Developer
blog3 01 scaled 2 Instant Developer

A questo punto potremo andare nella sezione delle librerie e scegliere la libreria che abbiamo creato (in questo esempio una libreria per gestire il back end della nostra applicazione) e includerla nel pacchetto.

blog4 01 scaled 2 Instant Developer

Una volta riempito il pacchetto con le librerie che vogliamo distribuire, possiamo letteralmente esportarlo dal progetto. È sufficiente cliccare il pulsante ⬆ nella schermata e dare conferma.

blog5 01 scaled 2 Instant Developer

A questo punto nella console, nella sezione dei componenti del vostro account, avrete a disposizione il componente appena esportato che potrete condividere o meno con i vostri collaboratori (o perché no, con tutta la community di Instant Developer Cloud).

blog6 01 scaled 2 Instant Developer

Ora che avete il componente, vi basterà aprire un qualsiasi altro progetto dello stesso account per importarlo anche al suo interno, condividendo così il codice tra un progetto e l’altro.

blog7 01 scaled 2 Instant Developer

Bello, vero? Ora tocca a voi 🙂

Giuseppe Lanzi
Technical Support Manager
Mi occupo di assistenza e consulenza tecnica, dei corsi di formazione e dei sistemi rivolti ai clienti. Amo la tecnologia e ogni tipo di nuovo gadget, mi interesso di fotografia e prendo al volo ogni occasione di scoprire un nuovo gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Potrebbe interessarti

Personalizzare temi grafici Fluid con il CSS in Instant Developer Foundation

Con la versione 24.5 di Instant Developer Foundation hai ora la possibilità di personalizzare totalmente lo stile delle tue applicazioni, senza più eccezioni. Puoi così...

Leggi Tutto

Instant Developer all’Evento Tech che apre il 2025

Mi chiamo Savino Carlone, per tutti sono solo “Savi” dalla nascita e sono una persona atipica per il mondo dell’informatica: preferisco la parte relazionale –...

Leggi Tutto

Instant Developer Foundation e Cloud 24.5: la prima volta insieme

Il rilascio delle versioni 24.5 di Instant Developer Foundation e Instant Developer Cloud rappresenta una grande novità: è la prima occasione in cui le due...

Leggi Tutto

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su novità, eventi, release, webinar e tante altre notizie sui prodotti Instant Developer.

    Presa visione dell'informativa (disponibile qui) resa da Pro Gamma SpA, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.*